Covid-19: contrasto e contenimento negli ambienti di lavoro

Tipologia: Corso Online
Durata: 25 minuti
Lingue: Italiano

 

OBIETTIVI:

Il 14 marzo 2020 è stato sottoscritto il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”.
Il documento contiene le linee guida per guidare le aziende nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio. La prosecuzione delle attività produttive può infatti avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione.
Per coloro che devono continuare a lavorare in azienda, è necessario utilizzare il protocollo di regolamentazione, che aiuta a definire tutte le regole di contenimento a salvaguardia della salute dei lavoratori e della salubrità dell’ambiente di lavoro: distanza interpersonale, strumenti di protezione individuale, operazioni di sanificazione, ecc.

CONTENUTI
Regolamentazione misure per contrasto e contenimento della diffusione di Covid-19 negli ambienti di lavoro

Scenario e obiettivi del protocollo
• Premesse e obiettivi
• L’obbligo di informazione
• Le modalità di ingresso e di uscita in azienda
• Accesso di fornitori esterni
• Pulizia e sanificazione dell’azienda
• Precauzioni igieniche personali
• Dispositivi di Protezione Individuale e mascherine
• La gestione degli spazi comuni
• Le misure di organizzazione aziendale: turnazione, trasferte e Smart Working
• La gestione degli eventi interni aziendali
• La sorveglianza sanitaria e il medico competente
• La gestione di una persona con sintomi sospetti
• La gestione dei lavoratori con “contatti stretti”
• La gestione dei lavoratori provenienti da aree a rischio
• La gestione dei lavoratori addetti al contatto con il pubblico
• La gestione dei lavoratori addetti al settore sanitario

 

Prodotto da: Piazza Copernico

 

CODICE CORSO