
I corsi per la formazione Ivass e OAM sono disponibili su licenza, e sono utilizzabili sia su LMS di Piazza Copernico sia su LMS aziendale.
AREA TEMATICA IVASS:
AMMINISTRATIVA E GESTIONALE
PERCORSI:
FORMAZIONE IVASS – AGGIORNAMENTO IVASS – FORMAZIONE OAM
OBIETTIVI
La gestione dei rapporti con il Cliente è una delle competenze chiave che il Regolamento IVASS n° 40/2018 conferma nel quadro degli elementi di professionalizzazione delle persone coinvolte nell’attività di distribuzione assicurativa.
Quali sono i cardini di un buon processo di relazione? Quali sono gli strumenti a disposizione per questo obiettivo? Come legare relazione e offerta adeguata?
A queste risposte è finalizzata la struttura didattica di questo corso.
Il corso guida il Consulente nella gestione della relazione anche nei suoi aspetti più operativi attraverso l’analisi di casi pratici.
DURATA
1 ORA
CERTIFICAZIONE:
Report finali e Attestato di fruizione conformi alle disposizioni del Regolamento IVASS e delle circolari OAM.
CONTENUTI
Modulo 1 – Conoscenza e relazione
• La relazione nasce dalla conoscenza dei valori
• I perché del cliente
• Come individuare i perché del cliente
• L’emotività
• Superare i semplici bisogni e individuare i perché del cliente
• Learning Stop
• I perché del cliente derivano da esperienze che dobbiamo farci raccontare
• Equilibrio tra chiarezza e trasparenza
• L’ascolto attivo come strumento per costruire una relazione duratura e un’offerta adeguata
• Learning Stop
Modulo 2 – Gli strumenti della relazione
• Gli strumenti previsti dalle norme: un censimento ragionato
• Oltre la norma: domanda e ascolto – i modi per conoscere il cliente
• Oltre la norma: domanda e ascolto – un esempio concreto
• Considerazioni sul questionario
• Learning Stop
• Usare gli strumenti normativi: come e quando
• Come individuare la soluzione adeguata per il cliente
• Check list: domande e strumenti
• Learning Stop
Modulo 3 – Relazione e offerta adeguata
• Relazione e target market
• Il target market
• Perchè è importante il target market
• Intervista al cliente
• Quando come e quali domande per target market e adeguatezza
• Learning Stop
• Bisogni uguali, valori diversi, progetti di copertura diversi: un esempio concreto
• I valori e le esperienze che favoriscono la relazione
• I rischi delle esperienze non vissute
• Tra nudge e rispetto della normativa
• Learning Stop
Modulo 4 – La relazione nel tempo
• Pianificare e fare il tagliando
• Il ciclo di vita del cliente
• La relazione con il cliente e le cattive notizie (dagli strumenti normativi al rapporto col cliente)
• Learning Stop
Tecnologia di sviluppo: HTML5
REQUISITI TECNICI MINIMI
Acrobat Reader: i documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Browser
- Internet Explorer 10
- Internet Explorer 11
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
JavaScript abilitato
Blocco popup disabilitato
Risoluzione video minima
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024×768 su pc e tablet da almeno 7 pollici.
Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali).
MODALITÀ DI TRACCIAMENTO DATI: SCORM 1.2
Prodotto da:
Piazza Copernico
Contenuti a cura di:
LYVE
Ti potrebbe interessare anche:

Contattaci per maggiori informazioni!