
OBIETTIVI
- conoscere la base normativa riguardo alla responsabilità connesse al comportamento degli individui e delle imprese;
- comprendere le caratteristiche tecniche delle coperture di responsabilità civile verso terzi;
- descrivere l’applicazione delle polizze di RC si in ambito famiglia sia in ambito impresa;
- conoscere il funzionamento delle coperture per la responsabilità professionale e per la realizzazione di prodotti.
DURATA
1 ORA
CERTIFICAZIONE:
Report finali e Attestato di fruizione conformi alle disposizioni del Regolamento IVASS.
CONTENUTI
Contenuti:
MODULO 1 – La base normativa della Responsabilità Civile
- Copertina
- Scenario
- Mettiti alla prova!
- La base normativa della responsabilità civile
- Responsabilità civile verso terzi (RCT)
- Learning Stop
MODULO 2 – Le varie polizze RCT
- Scenario
- RCT: Loss Occurrence e Claims Made
- RCT: garanzia nel settore imprese
- RCT Impresa: esempio sinistro
- RCO: responsabilità civile operai
- RCT: garanzia nel settore famiglia
- RCT Impresa: esempio sinistro
- RCT nella polizza globale fabbricati
- RCT fabbricati: esempio sinistro
- Learning Stop
MODULO 3 – Responsabilità professionale e RC Prodotti
- Scenario
- La responsabilità professionale
- Perché stipulare una polizza di RC professionale
- A cosa serve la polizza di RC professionale
- Come scegliere una polizza RC professionale
- RCT professionale: esempio sinistro
- Responsabilità civile prodotti
- Quando un prodotto è difettoso?
- RCT prodotti: esempio di un sinistro
- Learning Stop
TEST FINALE
Tecnologia di sviluppo: HTML5
REQUISITI TECNICI MINIMI
Acrobat Reader: i documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Browser
- Internet Explorer 10
- Internet Explorer 11
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
JavaScript abilitato
Blocco popup disabilitato
Risoluzione video minima
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024×768 su pc e tablet da almeno 7 pollici.
Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali).
MODALITÀ DI TRACCIAMENTO DATI: SCORM 1.2
Prodotto da:
Piazza Copernico
Contenuti a cura di:
Piazza Copernico
Aggiornamento a cura di:
LYVE