
IL CATALOGO DEI CORSI PER LA FORMAZIONE OAM
Piazza Copernico propone corsi e-Learning realizzati nel pieno rispetto delle normative, adatti per la formazione e l’aggiornamento degli agenti e mediatori delle società iscritte negli Elenchi OAM.
Queste le normative a cui si fa riferimento:
- la Circolare OAM n. 19/14 (aggiornata al 30 ottobre 2019) che stabilisce gli obblighi di formazione e di aggiornamento professionale previsti per agenti in attività finanziaria, mediatori creditizi e dipendenti/ collaboratori.
- la Comunicazione OAM n. 12/16 che ha per oggetto i chiarimenti in merito ad alcuni obblighi in capo agenti in attività finanziaria e ai mediatori creditizi (la verifica del possesso dei requisiti di onorabilità di cui all’art. 15, del D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141 e l’obbligo di aggiornamento professionale).
I corsi online OAM sono attivabili sulla piattaforma LMS Labe-l Academy di Piazza Copernico o su LMS del cliente, attraverso il rilascio di un pacchetto di licenze dimensionato sulle esigenze formative del cliente.
Sono acquistabili con fasce di prezzo differenziate per numero di utenze richieste e durata dell’attivazione.
A conclusione di ogni corso è presente un test finale di valutazione.
Per i corsi fruiti su piattaforma LMS Labe-l Academy di Piazza Copernico, al termine dello studio viene rilasciato l’attestato di frequenza, che riporta in dettaglio gli argomenti svolti ed è conforme alle richieste della normativa di Formazione OAM.
Piazza Copernico è Ente Formatore accreditato EFPA Italia.
Visita il nostro sito specificamente dedicato alla Formazione online Ivass , Consob e OAM.
I nostri Corsi OAM
Titolo Corso | Durata (ore) | |
---|---|---|
Blockchain: una tecnologia innovativa e rivoluzionaria al servizio dei comportamenti etici, trasparenti e responsabili | 1½ | Scheda |
Comprendere il cliente e i suoi bisogni | 1 | Scheda |
Dalla disciplina dei prodotti assicurativi-finanziari alla tutela del consumatore | 6 | Scheda |
Economia familiare e mappa dei rischi | 1 | Scheda |
Economia familiare e mappa dei rischi: agire sulla mappa dei rischi | 3 | Scheda |
Economia familiare e mappa dei rischi: costruire la mappa dei rischi | 1 | Scheda |
Gdpr - il regolamento europeo per la protezione dei dati personali 2016/679 | 3 | Scheda |
Intermediazione assicurativa: imprese di assicurazione e regimi di operativit | 3 | Scheda |
La cyber security | 1 | Scheda |
La distribuzione dei prodotti finanziari assicurativi | 1 | Scheda |
La mitigazione del rischio cyber, un'analisi giuridica | 3 | Scheda |
La mitigazione del rischio cyber, un'analisi tecnica | 6 | Scheda |
La relazione con il cliente | 1 | Scheda |
La tutela del consumatore | 4 | Scheda |
Le nuove forme di informativa precontrattuale | 2 | Scheda |
L'equilibrio etico nella proposta al cliente | 1 | Scheda |
Market abuse | 2 | Scheda |
Marketing e tecniche di comunicazione | 2 ½ | Scheda |
Regole generali di comportamento e gestione dei conflitti di interesse | 1 | Scheda |
Prodotti di investimento tra tradizione e innovazione | 6 | Scheda |
Valutazione delle esigenze del Cliente | 6 | Scheda |