Sicurezza sul Lavoro: AGGIORNAMENTO ASPP (20 ore)

Tipologia: Corso Online
Durata: 20 ore
Lingue: Italiano 

 

OBIETTIVI:

Il corso ha l’obiettivo di rivolgersi a tutti coloro i quali debbono aggiornarsi dopo cinque anni svolti nella loro funzione; ed è valido per tutti i moduli b comuni/specialistici dei nuovi settori produttivi.

 

DESTINATARI:

Il corso è rivolto a chiunque intenda acquisire la formazione necessaria e prevista dall’ Accordo Stato Regioni del 07/07/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione(ASPP).

 

CONTENUTI:

MODULO 1 – Quadro normativo italiano

  • L’aggiornamento della normativa
  • Composizione del nuovo accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016
  • Evoluzione della normativa per gli RSPP-ASPP
  • I soggetti formatori e la figura dell’RSPP
  • La nuova articolazione del percorso formativo (focus sui moduli A e B)
  • Gli obblighi delle figure coinvolte
  • L’importanza della formazione

Test formativo

 

MODULO 2 –  Aspetti tecnico organizzativi

  • Gli attori della sicurezza: soggetti obbligati
  • Gli attori della sicurezza: altri soggetti
  • Le misure generali di tutela, la formazione e la sorveglianza sanitaria
  • Le caratteristiche dei luoghi di lavoro
  • La segnaletica

Test formativo

 

MODULO 3 –  Le figure chiave nella Sicurezza sul Lavoro

  • Il ruolo dei partecipanti
  • Altri ruoli
  • Le responsabilità degli attori della Sicurezza sul lavoro – parte 1
  • Le responsabilità degli attori della Sicurezza sul lavoro – parte 2
  • Attrezzature di lavoro e DPI
  • I luoghi di lavoro
  • La segnaletica

 

MODULO 4 – Rischi biologici in materia di prevenzione e sicurezza nei luoghi di Lavoro

  • Classificazione dei rischi in ambiente lavorativo
  • Definizioni e classificazioni di rischio biologico
  • Le fonti di trasmissione
  • La valutazione del rischio
  • Le misure di sicurezza e protezione

 

MODULO 5 – Movimentazione manuale dei carichi

  • Introduzione e riferimenti normativi
  • La valutazione del rischio
  • Livelli di rischio e misure di prevenzione

 

MODULO 6 – Atmosfere esplosive

  • Normativa vigente
  • Misure di prevenzione e protezione
  • Definizione di esplosione
  • La valutazione del rischio

 

MODULO 7 – La valutazione del rischio e fonti del rischio interferente

  • I campi elettromagnetici: riferimenti normativi
  • Gli agenti fisici: disposizioni generali
  • Gli effetti dei campi elettromagnetici – parte 1
  • Requisiti per la protezione dei lavoratori contro i rischi acustici
  • Quadro normativo e suddivisione delle vibrazioni
  • Vibrazioni meccaniche e valutazione dei rischi
  • Il rischio chimico
  • Amianto
  • Radon

Test formativo

 

MODULO 8 – Altri rischi

  • Stress da lavoro correlato – la normativa
  • Stress da lavoro correlato – come riconoscerlo

Test formativo

 

MODULO 9 – Il ruolo della formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro

  • La formazione per la sicurezza lavoro – parte 1
  • La formazione per la sicurezza lavoro – parte 2

 

MODULO 10 – Gli elementi basilari della comunicazione

  • Introduzione alla comunicazione
  • Le componenti della comunicazione
  • La comunicazione non verbale
  • Comunicare con stile

 

MODULO 11 – La comunicazione nella formazione per la Sicurezza sul Lavoro

  • La comunicazione verbale, scritta e orale

 

MODULO 12 – La normativa nella Sicurezza sul Lavoro

  • Accordo stato regioni del 7 Luglio 2016
  • Accordo stato regioni del 21 dicembre 2011
  • Accordo stato regioni del 22 febbraio 2012
  • Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro (decreto interministeriale 6 marzo 2013)
  • TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (D.Lgs.81/08)

 

Test finale

 

Prodotto da: Piazza Copernico

Contenuti a cura di:

Conformity

 

CODICE CORSO: TUS_2015_HTML5