Il corso ha l’obiettivo di rivolgersi a tutti coloro i quali debbono aggiornarsi dopo cinque anni svolti nella loro funzione; ed è valido per tutti i moduli b comuni/specialistici dei nuovi settori produttivi.
Tutti gli addetti e i responsabili del servizio di prevenzione e protezione.
40 ore
L’articolo 34, comma 1 del D.Lgs. 81/2008 prevede la possibilità che il Datore di lavoro svolga direttamente i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (DL RSPP). Il comma 2 dello stesso articolo prevede che, per svolgere questi compiti, il datore di lavoro debba frequentare specifici corsi di formazione e un aggiornamento periodico adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative. La durata, i contenuti minimi e le modalità di questa formazione per i Datori di lavoro sono stati definiti con l’Accordo del 21 dicembre 2011 e s.m.i. dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome. Percorso formativo disciplinato ai sensi del D.Lgs 81/08 e 106/09, in materia di sicurezza nei cantieri edili rivolto ad ingegneri, geologi, architetti, laureati in scienze agrarie o scienze forestali, periti industriali, periti agrari, geometri e tecnici del settore edile.
MODULO 1 – QUADRO NORMATIVO ITALIANO Test formativo 1 MODULO 2 – ASPETTI TECNICO ORGANIZZATIVI Test formativo 2 MODULO 3 – LE FIGURE CHIAVE NELLA SICUREZZA SUL LAVORO MODULO 4 – RISCHI BIOLOGICI IN MATERIA DI PREVENZIONE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO MODULO 5 – MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MODULO 6 – ATMOSFERE ESPLOSIVE MODULO 7 – LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E FONTI DEL RISCHIO INTERFERENTE Test formativo 3 MODULO 8 – ALTRI RISCHI Test formativo 4 MODULO 9 – IL RUOLO DELLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO MODULO 10 – ASPETTI PROPEDEUTICI ALLA FASE DI EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE MODULO 11 – GLI ELEMENTI BASILARI DELLA COMUNICAZIONE MODULO 12 – LA COMUNICAZIONE DELLA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO MODULO 13 – LA NORMATIVA NELLA SICUREZZA SUL LAVORO TEST FINALE
Acrobat Reader I documenti PDF sono esportati dalla versione 5 e sono compatibili con tutte le versioni successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file. Browser JavaScript abilitato Blocco popup disabilitato Risoluzione video minima I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024×768 su pc e tablet da almeno 7 pollici. Altoparlanti o cuffie
Attestato di frequenza da Organismo Paritetico Intersettoriale Ente Bilaterale Nazionale
Piazza Copernico / Conformity
AGG_RSPP_CSE/CSP
OBIETTIVI
DESTINATARI
DURATA
CONTESTO NORMATIVO
CONTENUTI
REQUISITI TECNICI MINIMI:
MODALITÀ DI TRACCIAMENTO DATI: SCORM 1.2
TECNOLOGIA DI SVILUPPO:
HTML5
CERTIFICAZIONE/ATTESTATO:
PRODOTTO DA:
CODICE CORSO: