Il corso “Covid-19: contrasto e contenimento negli ambienti di lavoro” contiene le linee guida per guidare le aziende nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio. Il 14 marzo 2020 è stato sottoscritto il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”. La prosecuzione delle attività produttive può infatti avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione. Per coloro che devono continuare a lavorare in azienda, è necessario utilizzare il protocollo di regolamentazione, che aiuta a definire tutte le regole di contenimento a salvaguardia della salute dei lavoratori e della salubrità dell’ambiente di lavoro: distanza interpersonale, strumenti di protezione individuale, operazioni di sanificazione, ecc.
Tutti
1 ora e 30 minuti
Regolamentazione misure per contrasto e contenimento della diffusione di Covid-19 negli ambienti di lavoro Ultimo DPCM e aggiornamenti Normativi La nuova Covid-19 Strategie di prevenzione e controllo
Acrobat Reader I documenti PDF sono esportati dalla versione 5 e sono compatibili con tutte le versioni successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file. Browser JavaScript abilitato Blocco popup disabilitato Risoluzione video minima I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024×768 su pc e tablet da almeno 7 pollici. Altoparlanti o cuffie
Attestato di frequenza da Organismo Paritetico Intersettoriale Ente Bilaterale Nazionale
Piazza Copernico Contenuti a cura di: Conformity
SC_LAV_COVID19
OBIETTIVI
DESTINATARI
DURATA
CONTENUTI
REQUISITI TECNICI:
MODALITÀ DI TRACCIAMENTO DATI: SCORM 1.2
TECNOLOGIA DI SVILUPPO:
HTML5
CERTIFICAZIONE/ATTESTATO:
PRODOTTO DA:
CODICE CORSO: