OBIETTIVI

Lo scopo della videolezione è dare una carrellata di informazioni su questi temi:

  • La nuova rivoluzione industriale
  • Ergonomia biomeccanica ed ergonomia cognitiva
  • AI e rischi organizzativi

DESTINATARI

Tutti

DURATA

1 ora

CONTENUTI

  • Introduzione
  • La nuova rivoluzione industriale
  • Livelli di abilità cognitive
  • Una sfida etica per l’ergonomia
  • Il lavoro, l’uomo e le macchine intelligenti
  • Robot e Internet delle cose
  • I nuovi sistemi digitali in campo ergonomico
  • Ergonomia Biomeccanica
  • Gli esoscheletri
  • Big Data, sensori e strumenti wearable
  • Centralità dello “Human Centered Design”
  • Industria 5.0
  • Internet of Things
  • Robot Fatality
  • Blockchain
  • L’ergonomia della fabbrica e i mobile workers
  • Ergonomia Cognitiva
  • L’iperconnettività

REQUISITI TECNICI:

Acrobat Reader

I documenti PDF sono esportati dalla versione 5 e sono compatibili con tutte le versioni successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.

Browser

  • Internet Explorer 10
  • Internet Explorer 11
  • Mozilla Firefox
  • Google Chrome

JavaScript abilitato

Blocco popup disabilitato

Risoluzione video minima

I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024×768 su pc e tablet da almeno 7 pollici.

Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali)

MODALITÀ DI TRACCIAMENTO DATI: SCORM 1.2

TECNOLOGIA DI SVILUPPO:

HTML5

PRODOTTO DA:

Piazza Copernico

Contenuti a cura di: Piazza Copernico

Docente:

Paolo Gentile

CODICE CORSO:

I0012_20_04