OBIETTIVI

Il corso vuole fornire un’introduzione di base sulle modalità di attivazione dello Smart Working, sulla legislazione che ne guida l’applicazione all’interno delle aziende e sulle regole di sicurezza necessarie.

E’ valevole anche come corso per l’aggiornamento professionale IVASS (30 ore). Informazioni sul sito  InsuranceFinanceAcademy.

DESTINATARI

Tutti

DURATA

1 ora

CONTENUTI

 

MODULO 1 – Fare Smart Working

  • Che cos’è lo Smart Working?
  • Oltre il concetto di Telelavoro
  • Smart Working e situazioni di emergenza
  • Un po’ di numeri
  • Le 3 B nello Smart Working
  • Benefici per le aziende
  • Benefici per i lavoratori
  • Il manifesto dello Smart Working

 MODULO 2 – La legge sul lavoro agile

  • Introduzione
  • Aspetti essenziali della Legge
  • I rischi del lavoro agile
  • L’ambiente di lavoro
  • La postazione di lavoro
  • La Circolare INAIL

 MODULO 3 – Sicurezza al Videoterminale

  • Gli effetti sulla salute dei VDT
  • Posizionare il tavolo di lavoro
  • Regolare la sedia
  • Posizionare gli strumenti di lavoro: schermo, tastiera e documenti
  • Le pause
  • Buone pratiche per lavorare correttamente e avere una vita sana
  • 8 consigli per un lavoratore sedentario

MODULO 4 – Lo Smart Working ai tempi del COVID-19

  • Il Decreto “Cura Italia”
  • Diritto di precedenza al lavoro agile – Articolo 39
  • Fondi per il lavoro agile per organi dello Stato – Articolo 74
  • Sistemi informativi per la diffusione del lavoro agile – Articolo 75
  • Supporto a tutte le iniziative e misure di sviluppo del lavoro agile – Articolo 76
  • Misure straordinarie in materia di lavoro agile – Articolo 87
  • DPCM del 22 Marzo 2020

REQUISITI TECNICI:

Acrobat Reader

I documenti PDF sono esportati dalla versione 5 e sono compatibili con tutte le versioni successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.

Browser

  • Internet Explorer 10
  • Internet Explorer 11
  • Mozilla Firefox
  • Google Chrome

JavaScript abilitato

Blocco popup disabilitato

Risoluzione video minima

I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024×768 su pc e tablet da almeno 7 pollici.

Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali)

MODALITÀ DI TRACCIAMENTO DATI: SCORM 1.2

TECNOLOGIA DI SVILUPPO:

HTML5

CERTIFICAZIONE/ATTESTATO:

Attestato di fruizione

PRODOTTO DA:

Piazza Copernico

Supervisione

Ing. Mauro Del Maestro

CODICE CORSO:

I0013_20