Sicurezza Informatica: dalla protezione dei dispositivi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Tipologia: CORSO ONLINE
Durata: 3 ore
Lingue: Italiano
Obiettivi:
- Conoscere i pilastri della sicurezza informatica
- Approfondire la normativa europea in materia di protezione dei dati personali
- Comprendere come proteggere i propri dati personali
- Imparare a valutare i rischi e ad utilizzare le contromisure appropriate
- Conoscere l’intelligenza artificiale e i concetti a essa connessi di machine learning e deep learning
- Comprendere la funzione dell’intelligenza artificiale nella sicurezza informatica
- Approfondire le tecniche di ingegneria sociale e prevenire i principali attacchi informatici
- Scoprire i vantaggi dell’informatica quantistica nella cybersecurity
DESTINATARI:
Tutto il personale dipendente
CONTENUTI
Modulo 1: Sicurezza informatica: la protezione dei dispositivi e dei dati
- La sicurezza informatica in azienda
- Rischi e minacce negli ambienti digitali
- Le misure base di sicurezza per proteggere i dispositivi
- Come proteggersi dai principali pericoli
- Definire e gestire le password in modo consapevole e protetto
- Gli attacchi informatici e i principali rischi per il dispositivo
- I pericoli del cloud e delle connessioni a Internet
- I principali tipi di attacco informatico: Virus, Trojan, Denial of Service (DoS), Distributed Denial of Service (DDoS)
- Le contromisure da adottare per prevenire e difendersi dagli attacchi informatici
- Riconoscere quando il dispositivo è soggetto ad attacchi informatici
- Dispositivi sicuri
- Test di fine modulo
Modulo 2: La cybersecurity e l’AI
- Una visione iniziale sull’intelligenza artificiale
- Sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale: un dibattito aperto per un futuro responsabile
- Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella cybersecurity
- Le tecniche di ingegneria sociale
- Oltre l’orizzonte: esplorando le frontiere dell’intelligenza artificiale
- Test di fine modulo
Test finale
CODICE CORSO: 0028_24