DIVERSITY, EQUITY & INCLUSION VS DIVERSITY, EQUITY, INCLUSION & BELONGINGNESS
PREMESSA

Il tema della Diversità Equità Inclusione e Appartenenza è un tema complesso e, pur non essendo un tema nuovo all’interno delle aziende, risulta essere un terreno ancora destrutturato e dai confini labili, ma anche per questo ricco, multidimensionale e foriero di innovazione.

Per questo sono fondamentali momenti di confronto diretto tra professionisti HR e consulenti in materia DEI&B, in grado di poter far emergere esperienze, best practises, vissuti personali all’interno delle organizzazioni, differenze tra contesti e mercati diversi.

UN TAVOLO TEMATICO NELL’AMBITO DI HR FORUM 2024

Proprio di questo si è parlato il 21 novembre in un Tavolo Tematico – chiuso al pubblico – nell’ambito del HR FORUM 2024.

Con il coordinamento affidato a Laura Ducci, Sales Director di Piazza Copernico, hanno partecipato ai lavori:  Camilla Buttà , Sustainability, DE&I & Comumunication Manager / Vector,  Luciana De Laurentiis, Head of Corporate Culture & Inclusion / Fastweb,  Elisabetta Fazio, HR Manager / Gruppo SAFE, Giuseppe Longo, Executive Vice President Group Human Resources / Cesi, Cecilia Mengoni, Human Resources Director / Felsineo, Olga Montesanto, Partner, COO & CHO / Huulke, Cristina Pizzuti, HR & Operations Manager / Fogsphere, Daniela Saccà, Diversity, Equity & Inclusion and CSR Director / Collins Aerospace.

IL PUNTO DI PARTENZA

La Diversità, l’Equità e l’Inclusione (DE&I) sono fondamentali per costruire un ambiente lavorativo inclusivo e rappresentativo, assicurando un trattamento equo e l’integrazione di persone da background diversi.

Tuttavia oggi si deve aggiungere un ulteriore elemento: l’Appartenenza (Belongingness). L’appartenenza concerne infatti l’accettazione, la connessione con gli altri membri del team e il coinvolgimento autentico all’interno dell’organizzazione.

Includere quindi l’Appartenenza nel modello DEI, trasformandolo in DEI&B, è cruciale per garantire che ogni individuo si senta non solo incluso, ma anche valorizzato e parte integrante della comunità aziendale.

 

LA DISCUSSIONE

Non ci è possibile conoscere i dettagli del tavolo di discussione, per sua natura “privato”, ma è interessante descrivere almeno le domande essenziali a cui i partecipanti hanno cercato di rispondere, che ci forniscono alcuni importanti temi di riflessione:

  • quali sono i driver chiave per implementare con successo politiche DEI e DEI&B in un contesto aziendale?
  • come possiamo misurare l’efficacia delle iniziative DEI nel breve e nel lungo termine? e come misurare il senso di appartenenza in azienda?
  • quali strumenti e innovazioni tecnologiche oggi possono aiutarci nelle pratiche DEI e DEI&B?