
REALTÁ VIRTUALE COME STRUMENTO DI FORMAZIONE IMMERSIVA PER LA SICUREZZA DEL LAVORO
Usare la realtà virtuale nella formazione per la sicurezza sul lavoro è senza dubbio un’opportunità innovativa per acquisire la consapevolezza del rischio, e quindi migliorare la gestione delle emergenze.
Con questa tecnologia immersiva gli operatori possono vivere in prima persona situazioni critiche verosimili, ma solo simulate, quindi senza incorrere in un pericolo reale ma apprendendo nella pratica come affrontarle.
In questo modo è possibile superare uno dei limiti tipici del contesto della sicurezza, in cui la formazione rimane spesso troppo teorica, proprio a causa della difficoltà di simulare lo scenario pericoloso. L’uso di VR può consentire, invece, di vivere direttamente una situazione verosimile, sperimentando personalmente la gestione della criticità attraverso un apposito visore.
Il Progetto AXIS
Da questa considerazione di base è nato il Progetto sperimentale AXIS nato dalla collaborazione fra Piazza Copernico, il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova e TXT e-tech (TXT Group), che ha ottenuto un cofinanziamento nell’ambito del Bando IRISS promosso da SMACT Competence Center.
AXIS, acronimo di Appraisal with eXperiential Immersive Simulation, mira a studiare le diverse esperienze formative degli adulti in ambito sicurezza attraverso l’utilizzo della VR.
La tecnologia alla base del progetto di ricerca è la Realtà Virtuale, che sollecita l’esplorazione attiva dello scenario attraverso le logiche della gamification. E quindi è uno strumento adatto a sviluppare un’esperienza di apprendimento efficace, verificabile e misurabile, soddisfacendo in maniera anche divertente i bisogni formativi in questo ambito.
Inoltre la possibilità di ripetere più volte l’esperienza virtuale aiuta a consolidare le competenze acquisite, aumentando i livelli di attenzione e motivazione, e riducendo gli errori.
Provare per credere
La sperimentazione è ormai in uno stadio piuttosto avanzato, ed è già possibile provare il visore VR in uno scenario complesso come una situazione antincendio.
L’ambiente è estremamente verosimile, e permette di immergersi in una situazione pratica di inizio di incendio per essere guidati, senza rischio, verso l’apprendimento della soluzione più sicura ed efficace per affrontare la situazione.