Il valore del debriefing: apprendere dalle esperienze
Tipologia: Corso
Durata: 30 minuti
Lingue: Italiano
OBIETTIVI
- Comprendere cos’è il debriefing e come funziona
 - Approfondire il ruolo delle figure presenti e gli strumenti utilizzati
 - Analizzare la modalità di svolgimento dell’incontro di debriefing
 
CONTENUTI
MODULO 1 – INTRODUZIONE
- Che cos’è il debriefing
 - A cosa serve
 - Come funziona
 - Il facilitatore
 - Strumenti e competenze
 
MODULO 2 – IL MODELLO
- I comportamenti
 - Il bravo facilitatore 1/2
 - Il bravo facilitatore 2/2
 - Gli elementi chiave del modello
 - Le Fasi del processo
 - Fase 1
 - Fase 2
 - Fase 3
 - Le domande
 - Esempi pratici di domande
 
MODULO 3 – GLI STRUMENTI
- Gli strumenti?
 - La scheda di debriefing
 - Lo spazio
 - Lo spazio: un esempio pratico
 - La lavagna a fogli mobili
 - La lavagna bianca
 - I post-it
 - Proiettore e slide
 - Proiettore e slide: alcuni consigli
 - Pronti per iniziare!
 
MODULO 4 – L’INCONTRO
- Come si svolge l’incontro di debriefing
 - Durata dell’attività
 - La divisione in sottogruppi
 - Il sottogruppo
 - Persone e cambiamento
 - Gli innovatori e i negoziatori
 - Gli adattatori e i conservatori
 - Le obiezioni
 - Gestire le obiezioni
 - Tipologie di obiezioni
 - Obiezioni pretesto e obiezioni reali
 - Per riepilogare
 
TEST FINALE
CODICE CORSO
I0030_20
