
UNA RIFLESSIONE SU AI E IMPRESE
PIAZZA COPERNICO ALL’EVENTO DEL 4 LUGLIO ORGANIZZATO DA E.N.I.A
Lo scorso 4 luglio si è svolto l’evento “L’Intelligenza Artificiale: un’opportunità per le imprese italiane“, organizzato dall’ENTE NAZIONALE per l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – E.N.I.A. che si è tenuto presso il Centro Congressi FAST di Milano.
Una giornata interamente dedicata alla trasformazione digitale attraverso l’AI: dalle PMI al mondo dell’informazione, passando per sostenibilità, formazione, etica e normative.
Obiettivi principali dell’evento:
- Superare la narrazione superficiale dell’AI
- Offrire soluzioni concrete per l’adozione nelle PMI
- Esplorare gli Small Language Models (SLM)
- Affrontare le sfide etiche, formative e comunicative
All’interno del panel “Alfabetizzazione digitale del personale“, moderato dal Presidente di Ecosistema Formazione Italia – EFI Kevin Giorgis, è intervenuta per Piazza Copernico Laura Ducci, che ha illustrato innanzitutto quali sono le caratteristiche che la formazione deve avere per essere efficace:
- Veloce (microlearning)
- Coinvolgente
- Continua
- Accessibile per tutti
- Personalizzata (e soprattutto su quest’ultima caratteristica l’AI può fare la differenza).
Ha poi fatto presente come la formazione sull’AI nelle aziende riguardi sia le competenze tecniche (Hard Skills) sia soprattutto la diffusione della consapevolezza di tutti gli operatori su come possa essere utilizzata l’AI in tutti i settori aziendali.