ALCUNI SPUNTI SULLA FORMAZIONE DAL SUMMIT DI ROMA – NET FORUM

Il 23 settembre si è svolto a Roma un Summit di Net Forum che ha delineato una mappa di temi emergenti.

Fra questi ne riassumiamo alcuni per noi particolarmente rilevanti, che di fatto guidano la nostra operatività quotidiana.

  • Innanzitutto si è ribadita la centralità della formazione e delle competenze.

La formazione è un volano essenziale sia per la competitività sia per l’inclusione sociale.

La formazione non è semplice trasferimento di nozioni, ma creazione di ambienti di apprendimento che stimolino le persone, permettano la rielaborazione, generino benessere.

  • Rapporto fra tecnologia, intelligenza artificiale e personalizzazione della formazione.

La legge italiana sull’intelligenza artificiale costituisce un fondamento normativo, ma occorre un parallelo investimento sulla formazione.

L’IA è già una realtà e può diventare uno strumento potente di orientamento e accompagnamento, purché non sostituisca ma rafforzi il ruolo umano.

In questo senso, la personalizzazione dei percorsi formativi e la capacità di ridurre i divari territoriali e sociali diventano sfide decisive.

  • La necessità di un monitoraggio permanente e la valutazione dei risultati.

Abbiamo una quantità di dati enorme, ma  dobbiamo imparare a leggerli, a interpretarli e a usarli.

  • Diffusione di strumenti formativi innovativi anche alle PMI.

Sappiamo che una parte consistente delle imprese italiane, soprattutto quelle più fragili, resta spesso ai margini delle pratiche di apprendimento. Occorre garantire la diffusione di modelli di apprendimento anche nelle realtà più piccole.

Salta al contenuto