Assegnato a “PiCO: Intelligent Tutoring System in Digital Education” il riconoscimento di un Comenius-EduMedia-Siegel 2025
L’unico progetto italiano premiato è stato il nostro strumento di Adaptive Learning

IL PREMIO

Il nostro tutor AI si è aggiudicato un premio Comenius-EduMedia-Siegel, assegnato nella categoria “Didaktische digitale Medien (DDM)” (Media digitali didattici).

La premiazione si è tenuta a Berlino il 24 Giugno 2025.

Il Comenius – Edumedia – Award, giunto quest’anno alla 30a edizione, viene organizzato ogni anno dalla GPI (Gesellschaft für Pädagogik, Information und Medien) con lo scopo di segnalare prodotti e progetti multimediali , nel campo dei Digital Educational Media che vengono considerati eccellenti – cioè progettati e realizzati secondo criteri pedagogici, didattici, estetici e tecnici di alto livello, sia dal punto di vista dei contenuti sia da quelli del metodo di sviluppo –  da una giuria internazionale indipendente.

Quest’anno hanno partecipato 170 progetti provenienti da diversi paesi europei.

Si tratta di un riconoscimento per noi estremamente prezioso, in quanto conferitoci da una giuria internazionale indipendente, che ha come scopo la promozione di supporti educativi particolarmente moderni e originali.

E PiCO è stato l’unico progetto italiano premiato.

LE CARATTERISTICHE DI PiCO

Un Intelligent Tutoring System istruito per il supporto didattico adattivo, che agisce come assistente didattico specializzato per il supporto all’apprendimento all’interno dei corsi WBT, variando le strategie di supporto durante il percorso in base ai contenuti in erogazione, agli obiettivi connessi e alle esigenze individuali.

Diverse sono le strategie di supporto all’apprendimento che PiCO mette in atto:

  • In avvio: supporta la motivazione e gli obiettivi del corso
  • Durante lo studio: lavora sul processo di comprensione e memorizzazione
  • Al completamento di un argomento: supporta il partecipante nell’auto-verifica
  • Al termine di un blocco di apprendimento: consolida la comprensione attraverso le prove pratiche.

PiCO è uno strumento di adaptive learning, in quanto integra nelle sue azioni la conoscenza delle esigenze del partecipante, ne valorizza il percorso di studio realizzato, adatta la sua azione al singolo discente.