
D.LA. - DATA LEARNING ANALYTICS
Nelle realtà aziendali, quando si parla di e-learning, il tracciamento dei dati rappresenta una fonte di informazione importante per la valutazione dell’efficacia della formazione. Quando esaminano i risultati di un corso attraverso i dati censiti da una piattaforma LMS, i referenti della formazione sono soliti consultare i dati generali di avanzamento, i tempi impiegati, i punteggi, etc. Chi è particolarmente zelante può entrare anche più nel dettaglio (ad esempio i tempi delle singole unità didattiche, il numero di tentativi effettuati o le difficoltà segnalate all’help desk).
In pratica, pur essendo assai ampia la quantità di dati raccolta, raramente la si utilizza per analisi mirate, spesso ci si limita a valutare solo i dati principali. Anche perché effettuare analisi dei dati “manualmente” è molto oneroso, perché richiede un grande sforzo di lettura incrociata dei dati.
Partendo da queste riflessioni, PIAZZA COPERNICO ha deciso di adottare un APPROCCIO STATISTICO all’analisi dei dati della PIATTAFORMA LMS, in modo da offrire UN METODO DI OSSERVAZIONE GLOBALE DEL SISTEMA FORMATIVO ATTRAVERSO L’ANALISI DEI BIG DATA.
I VANTAGGI DELL’ APPROCCIO STATISTICO sono semplici da intuire:
- – diventa facile analizzare una panoramica di tante variabili, confrontando dati ed esperienze diverse;
- – viene focalizzato il comportamento del gruppo e l’approccio alla didattica;
- – diventa possibile la comprensione di fenomeni latenti;
- – si semplifica l’individuazione di aree di miglioramento e la prevenzione di eventuali criticità.
Cosa vuol dire disporre di un sistema di analisi organizzato che confronti molti dati (anche storici) in modo da mettere a paragone diverse situazioni?



Il modulo D.LA. [DATA LEARNING ANALYTICS] è un sistema che implementa algoritmi di analisi progettati da PIAZZA COPERNICO e integrati in R, software statistico utilizzato a livello internazionale.
Le sue caratteristiche principali possono essere così riassunte:
SI DETERMINA IL MODELLO DI ANALISI DIRETTAMENTE DAI DATI, permettendo di processare e confrontare grandi quantità di dati censiti in LMS
SI NORMALIZZANO STATISTICAMENTE I DATI IN MODO DA RENDERLI CONFRONTABILI
SI HANNO A DISPOSIZIONE PIÙ STRUMENTI DI RAPPRESENTAZIONE DEI DATI, TRAMITE un CRUSCOTTO NAVIGABILE E INTERATTIVO
Tutto questo è D.LA., e presto sarà anche molto altro. Infatti verrà integrato a breve con componenti ulteriori, gli indici di performance e gli indici predittivi.