
Tramite un accordo con Teleskill, DIET di Sapienza e il Dip. Medicina di Tor Vergata è in avvio il progetto Best-Learning (Behavior-Emotion System & Tracking for learning).
Il progetto avrà una durata di 18 mesi, e prevede la creazione di un sistema di face recognition con un modello sull’attenzione e il riconoscimento delle emozioni.
Il progetto verrà testato nell’ambito dello strumento software Teleskill live e la definizione dei pattern di tracciamento e delle analisi statistiche di dettaglio verranno effettuate con il software di Piazza Copernico Learnalyzer.

Il percorso di progetto si svilupperà tramite una serie di step successivi:
- Preliminarmente verrà agganciato Learnalyzer al Moodle di Teleskill per raccogliere e studiare i dati provenienti dai webinar, creando un’analisi e un modello grafico specifico;
- in secondo luogo collaboreremo alla definizione del modello di analytics per la parte behavioural & emotions e alla definizione delle strategie didattiche (prima del webinar per creare aule omogenee per livelli di partecipazione, durante con metriche a supporto del docente, dopo per l’analisi dei KPI di aula);
- a questo punto svilupperemo gli algoritmi di analisi specifici del webinar in Learnalyzer;
- saremo quindi pronti a realizzare l’interfacciamento dati tra Teleskill live e Learnalyzer
- a questo punto valideremo il prototipo realizzato congiuntamente con delle sperimentazioni nei due contesti universitari.
In tutto questo complesso percorso di ricerca non verrà mai dimenticata l’esigenza di pensare a delle soluzioni di anonimizzazione e di un modello client-side per poter rimanere all’interno delle nuove indicazioni dell’AI-ACT e delle restrizioni che questo pone in ambito educativo e di controllo delle emozioni.