Sviluppo di un progetto e-learning

CORSI AD HOC

A chi è rivolto un corso e-learning? Quali sono i bisogni? Quali metodologie è preferibile utilizzare nella progettazione?

La costruzione dei corsi online preparati ad hoc è un lungo processo creativo, che realizziamo insieme al cliente.

Non ci limitiamo a costruire corsi: li indossiamo ogni volta come una nuova pelle.

Diamo vita a nuovi percorsi formativi interattivi grazie alle nostre competenze multidisciplinari, usando la tecnologia con immaginazione e rigore didattico.

Il nostro obiettivo è creare esperienze uniche, perché siamo innovatori che non seguono le tendenze, ma le vogliono creare.
Il tutto utilizzando un modello di progettazione rigoroso, e un sistema certificato di gestione del progetto, per garantire alta qualità didatticaefficacia comunicativa una indimenticabile esperienza-utente.

Il cuore del nostro approccio è la personalizzazione.

Quando serve qualcosa di unico, costruiamo corsi su misura, modellati su obiettivi specifici e sviluppati con la metodologia più efficace per trasformare la teoria in risultati concreti.

 

“Troppa analisi uccide le idee. Troppa creatività senza metodo resta un fuoco di paglia.”

 

Noi scegliamo di stare nel mezzo: ci sforziamo di essere calcolatori e visionari allo stesso tempo.

È così che trasformiamo i dati in emozioni e le intuizioni in strategie vincenti.

Quali sono i vantaggi dei contenuti creati ad hoc?

La nostra formazione è “a piccole dosi”, un approccio didattico che prevede l’erogazione di contenuti formativi in piccole unità autonome (micro pillole), facilmente fruibili per un migliore apprendimento e un maggiore coinvolgimento

Non un corso qualsiasi, ma proprio il tuo corso.

Ogni percorso formativo viene modellato sugli obiettivi e sulle esigenze specifiche del cliente, grazie alla sinergia tra l’impronta dell’intelligenza artificiale e il tocco delle competenze umane.

PiCO è la nostra intelligenza artificiale multi-agent con Avatar e task, che gestisce l’esperienza formativa in modo dinamico e interattivo, adattandosi allo stile di apprendimento di ogni singola persona.

Può essere inserita in ogni corso e segue chiari obiettivi formativi.

Scopri di più

I nostri corsi sono responsive e completamente accessibili (AA/AAA), certificati da un Web Accessibility Expert interno all’azienda, uno dei pochi in Italia.

I contenuti sono progettati e sviluppati per rispondere alle principali linee guida WCAG ultima versione.

Scopri di più

La metafora dello storyboarding cinematografico favorisce l’immedesimazione creando consapevolezza del proprio ruolo in azienda.

Con i nostri video, fruire un corso sarà come vedere una serie tv.

Sempre alla ricerca di nuove modalità di apprendimento, e di fruire un corso in maniera inusuale.

Per esempio con un Podcast.

Una formazione che parla la tua lingua, qualunque essa sia, per vivere un’esperienza immersiva e autentica.

Impara giocando, gioca imparando

Metodologia di formazione con un complesso impianto progettuale, che permette di realizzare esperienze complessesemi-strutturate e con una galleria di personaggi e possibilità di azioni alternative.

Con la gamification la formazione diventa un’avventura coinvolgente: sfide, livelli e premi che trasformano l’apprendimento in energia, introducendo una simulazione facilmente trasferibile al contesto reale e lavorativo.

Scopri di più

CASI STUDIO E FEEDBACK

Quali sono le tue considerazioni sulle candidature premiate?

Visti i riconoscimenti assegnati mi sembra che la ‘freschezza comunicativa’ sia stato un criterio comune nell’individuare chi premiare. Ogni valutazione, si sa, è determinata sia dal contenuto sia dal contenitore, entrambi rilevanti. In questo caso ciò che ha avuto la meglio è stata la capacità di sedurre e di raccontare i contenuti in modo leggero, quasi umoristico, fresco appunto. Si spiega così il primo premio a Piazza Copernico.

Guido AvigdorPresidente di Giuria area Comunicazione PEF AIF 2022
Con Piazza Copernico l’Inail ha realizzato un’offerta formativa per il proprio management in linea con gli obiettivi istituzionali. La proposta innovativa, basata sulla gamification, ha coinvolto la dirigenza permettendo a ciascuno dei partecipanti di allenare e potenziare un’ampia gamma di competenze trasversali, attraverso un programma di sviluppo individuale e con feedback personalizzati.
Cesare ParisiINAIL – Dirigente Ufficio Formazione

PREMI E RICONOSCIMENTI

PUBBLICAZIONE

Accessibility in e-learning: from Inclusive Choice to Universal Training, Conference

Santulli Sanzo S., Federici M., Meconi S., Antonello A., Somma G., L’Abbate A., Consorti D., Falconio C.,  eLmL, 24 April 2023

PREMI

  • Premio Comenius 2023 – 28° EDIZIONE COMENIUS EDUMEDIAAWARD 2023
    ComeniusEduMedia Siegel – PIAZZA COPERNICO si è aggiudicata unpremio
    Comenius-EduMedia-Siegel, assegnato al Prototipo di Ambiente e-learning per l’erogazione di corsi accessibili, nella categoria “Berufliche Aus-und Weiterbildung” (istruzione e formazione professionale).
  • Contest “Learning accessibile e inclusivo per aziende e fondazioni aziendali” promosso da EFI e Olimpyus durante l’Innovation Training Summit
    Primo premio con il progetto “Piazza Copernico e l’AI per una formazione equi-versity”.
  • VII Edizione del Premio Eccellenza Formazione promosso dall’AIF
    Primo premio nella categoria Comunicazione con il progetto formativo “Smartworking, la web serie”.

MENZIONE

Premio Eccellenza Formazione 2023 promosso dall’AIF
Menzione speciale del Presidente della Giuria con il progetto “Antifragilità e Accessibilità: una combinazione a favore della crescita sostenibile delle organizzazioni”.

CONTATTACI PER PROGETTARE LA TUA FORMAZIONE PERSONALIZZATA

    Skip to content