SERVICE

SERVICE

Un aiuto prezioso per la gestione di tutti i processi di erogazione della formazione, sia e-learning sia in aula.

Con l’obiettivo di supportare il lavoro dei team che si dedicano alla formazione aziendale, offriamo una serie di servizi di supporto alla gestione dei processi formativi.

Questi servizi sono opzionali e flessibili, e possono essere integrati in funzione dell’autonomia/operatività desiderata.

  • Help Desk
  • SCORM Testing & Delivery
  • Training Support
  • PMO
  • Training Report

Help Desk di 1° livello, dedicato ai gestori della piattaforma LMS.

È un servizio dedicato alla soluzione di esigenze di carattere tecnico (navigare nel sito di formazione e nei corsi e-learning)

Verifica tecnica sulla compatibilità dei corsi e-learning con le diverse piattaforme LMS, inclusa la tracciabilità, la registrazione dei risultati dei test e l’interazione con il sistema.

Inserimento dei corsi in formato SCORM su una piattaforma LMS, con accesso degli utenti da qualsiasi dispositivo.

Sono inoltre possibili servizi legati all’utilizzo dell’Aula Virtuale, come l’Editing e la conversione in SCORM della Lezione erogata.

Sia durante l’erogazione dei corsi in piattaforma, sia durante lo svolgimento di eventi in aula fisica o virtuale, viene messo a disposizione un Tutor di processo, con lo scopo di formare e coadiuvare il docente nell’utilizzo degli strumenti e fornire accoglienza e supporto tecnico ai partecipanti.

Questa attività è strategicamente molto importante ai fini dell’efficacia formativa, perché consente ai relatori e ai partecipanti di concentrarsi sulla parte contenutistica del corso.

All’interno dei corsi WBT, in catalogo o creati ad hoc, è possibile inserire il tutor AI PiCO, Intelligent Tutoring System istruito per il supporto didattico adattivo.

Project Management Office, che supporta l’azienda nel coordinamento, il monitoraggio e la standardizzazione dei progetti formativi, assicurando che le attività formative siano allineate agli obiettivi strategici aziendali, e garantendo la qualità e la coerenza dei processi formativi dall’avvio fino alla conclusione.

Segue tutte le attività relative al processo formativo, da attività di base come il caricamento in piattaforma e l’attivazione dei corsi, l’iscrizione dei partecipanti, la gestione delle e-mail automatiche, fino alle verifiche periodiche e agli interventi di supporto e/o correttivi.

Attività di elaborazione di reportistica ad hoc, con interfaccia utente personalizzabile, che possono essere attivate – on demand – sulle modalità di fruizione delle attività formative erogate in piattaforma e in aula virtuale: statistiche sugli accessi, statistiche sull’utilizzo dei corsi, statistiche sui discenti, elaborazione dei risultati dei test.

Dai dati di formazione si può passare al “predictive analytics e criticality detecting”, per comprendere e confrontare le diverse learning experiences (dallo scorm, al webinar, all’aula, all’hybrid learning) e migliorare così sia la gestione dei dati in LMS sia i risultati della formazione aziendale.

Strumento per sessioni live in cui uno o più docenti, o esperti di contenuti, si mettono a disposizione degli utenti per rispondere alle domande in forma scritta, con la possibilità di generare in automatico delle FAQ su specifici argomenti che possono essere successivamente messi a disposizione di tutti, all’interno della piattaforma.

Skip to content