
Dopo un triennio di fertile collaborazione, rinnovato per altri tre anni l’accordo fra Piazza Copernico e IAC l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma.
L’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “M. Picone” è un Istituto del CNR avente come missione lo sviluppo di metodi matematici e statistici, con l’obiettivo di fornire soluzioni per la società e l’industria in un contesto multidisciplinare, in interazione e collaborazione con istituzioni pubbliche e private extra-universitarie.

Con il rinnovo dell’accordo di collaborazione Piazza Copernico e IAC intendono continuare a individuare insieme soluzioni tecnologiche innovative a supporto della peculiare modalità con cui Piazza Copernico somministra i suoi corsi (customizzazione dei corsi in termini di tempi ed unità didattiche proposte, questionari a domande aperte di pre-valutazione e post-valutazione, e molto altro).
In particolare, la collaborazione nei prossimi tre anni si concentrerà su queste linee di Ricerca applicata:
- Natural Language Processing (NLP)
- Blockchain e sue applicazioni in campo e-learning
- Lettura OCR di diverse tipologie di documenti scansionati
Il progetto intende favorire l’individuazione e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative sia a supporto dei progetti di innovazione della piattaforma LMS dal punto di vista degli analytics e dei sistemi di supporto all’apprendimento, sia per lo sviluppo di nuove metodologie didattiche.
Un impegno nella Ricerca e Sviluppo che Piazza Copernico porta avanti, con costanza e soddisfazione, da molti anni, e che questo rinnovato accordo rafforza ulteriormente.
SCOPRI SEMANTICASE, UNO DEI PRODOTTI NATI DALL’IMPEGNO IN R&S