IN PARTENZA IL PROGETTO FORMATIVO “OLTRE LE BARRIERE: COSTRUIRE UN AMBIENTE DI LAVORO ACCESSIBILE”
Il reinserimento lavorativo di persone con disabilità da lavoro al centro del progetto formativo di En.Bi.Euro rivolto alle aziende
GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto, in linea con le finalità dell’Avviso INAIL per il finanziamento di progetti di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità – avrà lo scopo di sviluppare un percorso formativo in grado di fornire alle aziende conoscenze in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro.
Lo scopo principale del progetto consiste nel promuovere un’attività di formazione e informazione che possa dotare i datori di lavoro, i lavoratori e i soggetti in cerca di nuova occupazione, di strumenti cognitivi e comportamentali necessari ad accrescere l’adozione di comportamenti che garantiscano la parità dei diritti dei lavoratori con disabilità.
L’iniziativa del Progetto è di En.Bi.Euro, Ente Bilaterale Europeo di recente costituzione che promuove la cooperazione e il dialogo tra le parti sociali.
IL PERCORSO FORMATIVO
Il percorso formativo, che verrà attivato nel territorio della Regione Lazio, avrà una durata complessiva di 150 ore, strutturato in 10 edizioni, in modalità webinar, con 20 partecipanti per ogni edizione.
Il Progetto vuole trasferire conoscenze e competenze al fine di:
- aggiornare tutto il personale coinvolto sui temi della disabilità;
- potenziare interventi tesi a rafforzare la cultura circa le tutele che l’ordinamento prevede per garantire la parità dei diritti dei lavoratori con disabilità, con un’attenzione particolare anche alle azioni che concorrono a promuovere la responsabilità sociale dell’impresa;
- promuovere uno stile di management che veda nella gestione e tutela della disabilità un patrimonio comune da preservare, tramite lo sviluppo e la gestione delle risorse umane e la valorizzazione delle differenze e dei talenti, riportando al centro il rapporto tra persona ed organizzazione del lavoro.
I piani di formazione sono stati pianificati a partire dalla metà di ottobre.
Le aziende interessate a coinvolgere i propri dipendenti possono chiedere informazioni più dettagliate a segreteria@confederazioneaepi.it.