Un nuovo corso digitale appena inserito in catalogo come base augurale per il nuovo anno è nato come una progetto speciale, pensato per sensibilizzare e promuovere la cultura inclusiva.

La parità e l’inclusione non devono essere infatti solo principi, ma obiettivi concreti. Attraverso il nostro corso, invitiamo a costruire insieme una cultura che valorizzi ogni persona e ogni differenza.

Il corso mira a promuovere un ambiente lavorativo in cui le relazioni siano basate:

  • sul rispetto reciproco,
  • sull’equità di genere,
  • su un linguaggio inclusivo,
  • su pratiche lavorative rispettose.

Inoltre fornisce strumenti per prevenire e gestire eventuali molestie e violenze sul lavoro, favorendo quindi la diffusione di ambienti lavorativi sicuri e inclusivi che garantiscano il benessere di tutte le persone.

Il corso è stato progettato in un innovativo formato Learning Talk in modo da offrire un’esperienza formativa chiara, coinvolgente e accessibile.

Il corso combina infatti:
🎤Un docente esperto;
🎧Un linguaggio audio/video semplice e diretto;
🌍Uno sfondo visivo che rispecchia appieno i valori del tema trattato.

Cosa rende veramente speciale questo progetto formativo?

La collaborazione, per la cura dei contenuti, con Giorgia Ortu La Barbera, consulente per la Diversity, Equity & Inclusion e per la certificazione di parità, consigliera di fiducia per realtà prestigiose come La Sapienza, RAI, ENAV e Greenpeace.

Una professionista straordinaria che ha messo il suo bagaglio di esperienza e sensibilità nel nostro prodotto formativo digitale, rendendolo unico.