
La risorsa dell’Atlante del Lavoro come opportunità per la razionalizzazione della progettazione formativa
Il 19 Aprile 2023 Daniele Poce, Senior Partner e Digital Learning Systems and Services Director di Piazza Copernico, nell’ambito delle Skills Journey di Comunicazione Italiana, ha spiegato come una fonte ufficiale come l’Atlante del Lavoro – se utilizzato in modo intelligente – possa diventare uno strumento potente a disposizione degli operatori della formazione per programmare e mirare la progettazione didattica sulle reali competenze richieste dalle varie professioni.

L’ATLANTE DEL LAVORO AL SERVIZIO DELLA FORMAZIONE
L’Atlante del Lavoro è un enorme database di professioni, attività e competenze codificate.
Tramite il suo utilizzo, gli operatori della formazione sono enormemente facilitati nell’individuazione delle competenze necessarie per ogni professione, nello sviluppo di un’offerta formativa mirata e – non ultimo – nella certificazione di tali competenze
Riassumendo l’intervento, questi sono i principali benefici per i professionisti della formazione:
- L’autorevolezza della fonte
- La facile individuazione dei profili professionali di ogni settore settore
- La descrizione delle attività, facilmente traducibili in obiettivi didattici
- La agevole predisposizione di un sistema di valutazione della formazione
- La riciclabilità degli elementi progettati in un sistema referenziato e replicabile
- La possibilità di generare Open Badge con riferimento a competenze riconoscibili e controllabili