
Gli algoritmi non sono modelli sostitutivi della capacità investigativa umana ma contribuiscono ai processi decisionali delle persone agevolandole nell’accesso, nell’analisi e nella comprensione dei dati.
I valori dell’intelligence utilizzata in Semanticase sono:
ACCESSO
Semanticase permette di collegarsi con basi dati e sistemi documentali per analizzare i testi e tutte le tipologie di dati tipicamente difficili da studiare, per arricchire il processo decisionale con tutte le informazioni utili.
DATA DRIVEN
Semanticase non richiede l’inserimento in analisi di griglie interpretative o di controllo, non condiziona l’analisi alle caratteristiche di un training set, ma costruisce l’analisi direttamente dai dati.
SINTESI
La rappresentazione semantica è il frutto di algoritmi di analisi che auto-determinano il miglior modello direttamente sui dati con un’imposizione minimale di parametri prefissati.
NO BLACK BOX
Semanticase è un progetto di ricerca che trova nello strumento la sua sintesi. Modelli, criteri e significati vengono condivisi con gli utilizzatori in costanti occasioni di formazione e nella manualistica con un approccio di peer-review.
SUPPORTO A DECISIONI
Semanticase offre una serie di rappresentazioni utili a mappare le informazioni che poi vengono interpretate dagli esperti. Non fornisce giudizi o indicazioni operative, ma offre la sintesi utile al processo decisionale.
TRASPARENZA
Tutti gli elaborati sono forniti in download all’utilizzatore per permettere di conoscere approfonditamente i risultati, studiarli offline, condividerli e coniugarli con altre basi dati e con informazioni di scenario esterne all’analisi per determinare una visione complessa dei fenomeni.
APPROCCIO SUPERVISED
per un’intelligenza artificiale
#supportingHUMANS
#improvingANALYTICS
#respectingROLES