
MA A CHE COSA SERVE LA MATEMATICA?
LO SI PUO’ SCOPRIRE ANCHE CON IL SUPPORTO DI SEMANTICASE
Nell’ambito delle attività per il Centenario del CNR, il 24 Ottobre 2023 la sede dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo Mauro Picone di Roma organizza una mattinata per studenti dal titolo “Ma a che serve la Matematica?”.
L’iniziativa consolida l’impegno dell’Istituto per far sì che la matematica diventi una scienza sempre più interdisciplinare.

La matematica infatti non si può considerare solo come un linguaggio specialistico per descrivere teorie scientifiche.
Al di là del suo ovvio valore teorico, il suo vero contributo al progresso sta nella descrizione e nella soluzione di fenomeni reali attraverso formule matematiche.
In altre parole, una corretta utilizzazione della matematica aiuta ad affrontare la complessità e a progettare soluzioni efficienti per ogni tipo di situazione.
All’interno del ricco programma che racconterà agli studenti molte applicazioni della matematica, verrà anche presentata l’attività del Laboratorio collettivo “Lasciate ogni speranza o voi ch’entrate”, in cui è stata effettuata un’analisi semantica di alcuni canti della Divina Commedia.
Un esempio perfetto di interdisciplinarietà.
L’analisi semantica è stata effettuata utilizzando il software Semanticase di Piazza Copernico, ed è frutto della collaborazione con Mario Santoro (IAC-CNR), e le Professoresse Lucia Magno e Sara Zuzzi (IIS Salvini di Roma).