
Semanticase il software per l’Analisi Semantica dei testi continua ad arricchirsi di importanti funzionalità per aumentare la capacità di analisi di testi scritti.
È stata aggiornata l’analisi sentiment con importanti nuove funzionalità e upgrade.
La sentiment analysis permette di classificare le opinioni e i vissuti espressi in un testo scritto o parlato per valutare informazioni soggettive, opinioni e sentimenti dalle fonti di contenuto osservate. Tale analisi permette di interpretare ciò che viene indicato dai soggetti che producono “giudizi” (cioè testi portatori di opinione o opinion holder).
Le importanti novità sulla Sentiment Analysis di Semanticase riguardano:
Queste importanti integrazioni permettono di mettere a disposizione degli utilizzatori di Semanticase un sistema di analisi approfondito del sentiment e delle emotions.
Questi strumenti si rivelano particolarmente adatti in HR o in formazione ad esempio per:
- Indagini di clima,
- Questionari o survey sugli utenti di formazione,
- Analisi di elaborati scritti (di formazione o recruiting),
- Analisi della comunicazione interna o people analytics;
o più in generale in progetti di customer care.