
Nel Marzo del 1989 Tim Berners-Lee scrisse un progetto per il CERN di Ginevra (“Information Management: A Proposal”) in cui concepiva una struttura che avrebbe permesso il libero scambio di informazioni fra diversi computer.
Da questo progetto è nato il World Wide Web, che verrà poi perfezionato nel 1991 con la pubblicazione del primo sito web al mondo, sempre presso il CERN.
Per festeggiare i 30 anni del World Wide Web il CERN ha messo a disposizione un emulatore per browser che replica l’applicazione che girava sui computer dei suoi laboratori.
Questo tuffo nel passato è un’esperienza veramente interessante.
Per coloro che sono già nati nell’era di un Internet ricco di interazione, video, animazioni, social network sarà come partecipare a un gioco in cui tutto questo è azzerato. Per coloro che c’erano, “i pionieri”, forse emergerà un pizzico di nostalgia nel rivedere questo mondo in bianco e nero ormai dimenticato.
L’emulatore è libero per l’uso, e consigliamo vivamente di provarlo, per capire o per ricordare cos’era il WWW prima del colore, prima del multimediale, prima dei motori di ricerca, prima dei Preferiti, quando ancora bisognava scrivere tutto a mano e cliccare due volte per accedere alle informazioni.
Grazie Sir Berners-Lee, anche questa azienda e-learning oggi non ci sarebbe se lei non avesse inventato l’ipertesto.
Buona navigazione.