A conclusione delle attività di progetto PCTO “Analisi semantica dei testi con algoritmi di language e topic model”, svolta all’interno del Liceo Classico Goffredo Mameli di Roma, gli studenti il giorno 1 giugno 2023 nella sala convegni del CNR hanno presentato le analisi semantiche svolte con il  software Semanticase – fornito gratuitamente da Piazza Copernico – e con altri software forniti da CNR IAC.

La giornata è stata l’occasione per una riflessione sull’uso degli algoritmi di Natural Language Processing per indagare significati e tracciare relazioni tra le poetiche di diversi autori letterari.

NLP si dimostra un mezzo potente anche per approfondire i testi letterari, consentendoci di comprendere i significati e le relazioni racchiuse nelle opere testuali e di migliorare la nostra comprensione e l’apprezzamento dei capolavori letterari.

Sono state presentate le analisi svolte dai ragazzi utilizzando sia il software Semanticase sia altri algoritmi del CNR-IAC.

Fra i vari saluti istituzionali anche quello del CEO di Piazza Copernico Marco Luzzatto.

Il banner e la locandina dell’evento sono stati prodotti direttamente dagli studenti, coadiuvati dal grafico e video maker di Piazza Copernico Daniele Consorti, che hanno descritto graficamente il proprio percorso anche attraverso il materiale di comunicazione, dando una veste grafica molto professionale alle proprie presentazioni.

Registrazione della diretta YouTube dell’evento