Quando siamo in webinar dobbiamo parlare all’elefante o al suo guidatore?
Che cosa ci insegna il dilemma del porcospino di Schopenhauer?
Che cosa possiamo apprendere dai grandi comunicatori della storia per migliorare i nostri webinar?

Queste e altre risposte, ma anche tante nuove domande e continui spunti di riflessione, potrete trovare nel nostro percorso di formazione “Train the webinar trainer”.

Tre webinar esperienziali della durata di due ore e mezza ciascuno, per raggiungere un obiettivo molto chiaro: saper progettare e condurre webinar in modo efficace e coinvolgente.

Un “mai più senza” per tutti i formatori: in aula, in webinar e… nel metaverso.

I nostri docenti e tutor