Il corso “La gestione del paziente traumatizzato” ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze relative alla gestione del paziente traumatizzato, dal territorio al Trauma Center.

 

Il corso è attivabile sia completo, sia con singoli Moduli. Il numero minimo di partecipanti alla singola edizione è di 10 discenti.

 

I corsi del catalogo sono disponibili in licenza singola o a pacchetti di diversa numerosità in base alle esigenze.

Area Tematica: Emergenza sanitaria

Collana:  Sanità

Destinatari:

Medici ed infermieri

Obiettivi:

Fornire ai partecipanti le conoscenze relative alla gestione del paziente traumatizzato, dal territorio al Trauma Center

Durata:

50 ore

Contenuti

MODULO 1 – Gestione trauma in ambiente preospedaliero
(8 ore)
• IL trauma
• La gestione del trauma in ambiente extraospedaliero
• La valutazione primaria
• L’immobilizzazione, il caricamento ed il trasporto presso TC

 

MODULO 2 – Gestione avanzata del paziente traumatico
(16 ore)
• Valutazione primaria
• Valutazione secondaria
• Esame fisico testa piedi
• Trauma cranico
• Trauma Toracico
• Trauma addominale
• Traumi osteomuscolari
• Stabilizzazione del paziente traumatizzato

 

MODULO 3 – L’ecografia nella valutazione del trauma
(8 ore)
• Principi di ecografia
• Ecografia FAST

 

MODULO 4 -Gestione di una maxiemergenza
(6 ore)
• La maxiemergenza
• I protocolli TRIAGE in maxiemergenza
• Gestione del paziente in una maxiemergenza

 

MODULO 5 -Tossicologia in emergenza
(6 ore)
• Tossici
• Antidoti
• Gestione del paziente intossicato

 

MODULO 6 – Trattamento delle ustioni in emergenza
(6 ore)
• Ustione
• Trattamento delle ustioni
• Criteri di centralizzazione del paziente ustionato

CERTIFICAZIONE/ATTESTATO:

Attestato di fruizione

TERRITORIO DI FRUIZIONE:

Tutta Italia

Prodotto da:
Associazione di promozione sociale “Salute e Solidarietà”

Contenuti a cura di:
Associazione di promozione sociale “Salute e Solidarietà”