
Aula Virtuale
La soluzione proposta da Piazza Copernico per quanto riguarda l’Aula Virtuale si basa su Adobe Connect.
Il potente strumento per la gestione dell’ Aula Virtuale è stato infatti completamente integrato all’interno della piattaforma Labe-l Academy.
Questo consente, sia all’utente sia agli amministratori, di utilizzare per la propria formazione un unico sistema, in modo facile e trasparente.
L’ Aula Virtuale è stata efficacemente inserita nel sistema LMS attraverso Il Virtual Class Connector, una sorta di collegamento software intermedio totalmente compatibile con Adobe Connect (ma pronto a gestire anche altri sistemi di aula virtuale diversi da Adobe Connect).
Direttamente dalla piattaforma Labe-l Academy si possono gestire tutte le operazioni amministrative, senza la necessità di replicare manualmente le impostazioni anche sull’ambiente gestionale dell’Aula Virtuale, in quanto i sistemi dialogano via Web Service.
I principali vantaggi dell’integrazione riguardano quindi:
Lato back-office
Gestione delle attività in Aula Virtuale con le stesse modalità dell’aula tradizionale.
Direttamente dalla piattaforma, utilizzando gli strumenti di back-office, è possibile la creazione delle Room e l’iscrizione degli utenti ai corsi.
La piattaforma preleva automaticamente i dati di fruizione dell’Aula Virtuale, integrandoli nel proprio DB e rendendoli disponibili agli amministratori della piattaforma per la reportistica e le attività di rendicontazione.
Lato partecipante
L’ingresso in Aula Virtuale e la creazione delle Room avviene direttamente da LMS in modalità Single Sign On, con le stesse modalità utilizzate per l’accesso a un corso on-line.
Non c’è bisogno di una ulteriore autenticazione, né di credenziali o indirizzi da registrare
FUNZIONI DELL’AULA VIRTUALE
L’ Aula Virtuale supporta moltissime funzioni:
- valorizzazione della scheda corso
- creazione e associazione di un test finale di certificazione
- pianificazione delle sessioni
- impostazione di filtri all’iscrizione in base al nodo di appartenenza o al ruolo aziendale
- caricamento dei materiali del corso e delle Survey
- registrazione delle presenze
- attribuzione delle certificazioni
SERVIZI PER L’AULA VIRTUALE
Sono inoltre possibili vari servizi legati all’utilizzo dell’Aula Virtuale:
- Formazione al docente sull’utilizzo dello strumento
- Supporto tecnico al docente durante l’erogazione dell’Aula Virtuale
- Appuntamento con il partecipante per il primo accesso
- Accoglienza dei partecipanti
- Caricamento del materiale didattico nella Room
- Registrazione della lezione
- Editing della Lezione
- Conversione in SCORM della Lezione
- Tutoring presente in Aula Virtuale
CANONE ANNUALE
I pacchetti di interventi vengono forniti, oltre che all’interno dei Canoni, con un sistema di Ticket, attraverso cui possono essere richiesti anche singolarmente.
Pacchetto standard INTERVENTI
- Appuntamento con il partecipante per il primo accesso
Test della configurazione della postazione utente
- Accoglienza dei partecipanti
Apertura della Room prima dell’intervento formativo. Check del corretto collegamento da parte dei partecipanti
- Caricamento del materiale didattico nella Room
Caricamento delle slide, delle domande e dei link segnalati dal docente. Verifica del corretto funzionamento
- Registrazione della lezione
Oltre alla registrazione, conversione in SCORM, per ottenere un Learning Object tracciabile in piattaforma. Questa attività non prevede nessuna attività di editing.
Pacchetto PLUS INTERVENTI
- Formazione ai docenti
Corso sull’utilizzo degli strumenti del sistema e sulle principali strategie didattiche da adottare
- Editing della Lezione
Oltre alla registrazione della lezione viene prevista, prima della sua conversione in SCORM, l’editing della stessa (Copertina e montaggio dei tagli)
- Tutoring
Presenza di un tutor all’interno dell’aula con lo scopo di coadiuvare il docente nell’utilizzo degli strumenti del sistema e supportare i partecipanti nella risoluzione di eventuali problematiche tecniche che dovessero insorgere durante la lezione. Max 8 ore
AFFITTO AULA A ORE
E’ prevista la possibilità di affittare occasionalmente un’aula. E’ necessario un costo, UNA TANTUM, di attivazione che prevede la formazione sugli strumenti dell’aula virtuale.
Per ogni sessione l’aula, indipendentemente dal tempo reale di utilizzo, sarà messa a disposizione per 4 ore e per un massimo di 20 partecipanti.
E’ compreso solo il servizio di assistenza agli amministratori, ma anche in questo caso è possibile attivare un Ticket per un pacchetto interventi.