
PRODUZIONE VIDEO E COMUNICAZIONE
La produzione di contenuti Video è da tempo uno strumento integrato in molti corsi online, ma sta ormai acquisendo, in molti casi, il ruolo di strumento principale per l’erogazione di contenuti didattici.
La diffusione dei Video è motivata innanzitutto dalla necessità di coinvolgere sempre di più il partecipante, di attivarne l’attenzione e l’interesse, ma anche dalla possibilità di semplificare la descrizione di casi e situazioni. I Video sono rapidi, sintetici, coinvolgenti, chiari e soprattutto catturano l’attenzione. Nella comunicazione, sia essa utilizzata per raccontare una storia che riteniamo importante, un’idea, un prodotto che vogliamo vendere, o semplicemente un insieme di informazioni anche complesse che vogliamo trasmettere e far memorizzare stimolare l’attenzione del nostro interlocutore, anche se virtuale, è una risorsa imprescindibile e preziosa.
Nel contempo il potenziamento delle infrastrutture tecnologiche delle aziende, il cloud computing e i servizi di streaming video hanno permesso di superare il maggior ostacolo alla diffusione dei Video, l’impegno di banda e di risorse hardware, che fino a un recente passato rendevano difficile il loro utilizzo.
E la facile fruibilità della risorsa Video da tutti i dispositivi mobile ha ulteriormente spinto verso la sua esponenziale diffusione.
I Video oggi sono utilizzati in diversi modi nell’ambito di progetti di formazione e-learning, ma anche come un agile strumento di comunicazione interna per i dipendenti dell’azienda, di comunicazione verso le reti commerciali, di comunicazione in chiave Social o di comunicazione pubblicitaria tout court.
Indipendentemente dall’uso che se ne vuole fare, esistono varie tipologie di Video che possono essere implementate, sia all’interno di progetti e-learning complessi, sia stand alone.
Video Presentazione
Nuovo studio di registrazione
TIPOLOGIE DI PRODUZIONE VIDEO
Per tutte le tipologie di Video, occorre prevedere una fase avvio del progetto. Tale fase di Startup comprende una prima riunione di briefing, e la successiva redazione di un documento di progetto con le relative indicazioni riguardo al format, allo stile grafico delle immagini, allo stile comunicativo, all’ideazione del concept e del messaggio promozionale, al disegno dei bozzetti e alla definizione dei characters.
WHITEBOARD ANIMATION
Si tratta di un Video in Grafica che – tramite la tecnica del video scribing – permette di visualizzare una mano, reale in tutti gli aspetti, che “scrive”, “disegna”, “posiziona” testi e semplici elementi grafici (illustrazioni, foto, personaggi, fumetti) su uno sfondo bianco, accompagnata da una voce narrante.
E’ un tipo di Video utile per sintetizzare concetti e rappresentarli in modo leggero, agile, accattivante.
Le applicazioni possibili vanno dall’avvio di campagne formative, alle promozioni, a brevi web documentary, a Video motivazionali, a Video informativi, ecc.
PROCEDURALE
Si tratta di un Video in Grafica che mostra all’utente come usare un software, oppure una procedura.
Può essere sviluppato – in base alle esigenze e al budget – secondo diversi livelli di complessità progettuale e con diversi livelli di interattività.
Può prevedere anche eventuali ambienti di approfondimento (schede tecniche, glossari, bibliografia, webgrafia, guide operative, ecc.), e un indice dinamico.
Le principali applicazioni sono guide all’uso, corsi “come fare per”, video di addestramento operativo su procedure e utilizzo di software.
MOTION GRAPHICS
Si tratta di un progetto Video di grafica animata. Un video sviluppato in Motion Graphics anima nel contempo elementi grafici, foto, testi, fumetti, statistiche, ed è la soluzione ideale per spiegare concetti in breve tempo e in modo chiaro e semplice.
Il materiale può essere confezionato con un aspetto elegante e professionale, oppure ironico o insolito, oppure con personaggi mascotte, il tutto comunque in uno stile e con un ritmo estremamente curati.
Il Video può essere interattivo, presentando aree sulle quali l’utente può cliccare per aprire approfondimenti testuali, immagini, schermi, esercizi, test, ulteriori contributi video.
Le applicazioni possibili sono svariate: avvio di campagne formative, promozioni, brevi web documentary, Video motivazionali, Video informativi, ecc.
MOTION GRAPHICS IN WHITEBOARD ANIMATION
E’ un Video che nasce dall’integrazione di due tecniche.
Permette a una mano che “scrive”, “disegna”, “posiziona” testi ed elementi grafici su una lavagna (tramite la tecnica del video scribing = WHITEBOARD ANIMATION) di inserire gli elementi su sfondi non neutri ma anch’essi graficamente studiati (MOTION GRAPHICS).
Questa tipologia di Video consente una grafica più complessa e l’inserimento di eventuali animazioni con elementi grafici, tipici del Motion Graphic.
Il video è sempre accompagnato da una voce narrante.
Le applicazioni possibili sono svariate: avvio di campagne formative, promozioni, brevi web documentary, Video motivazionali, Video informativi, ecc.
CARTOON 2D
Un Cartoon 2D è un video in cui il disegno viene animato da tecniche avanzate di computer grafica. Possono essere creati personaggi dalle caratteristiche ironiche e divertenti per raccontare storie coinvolgenti in modo chiaro e semplice.
Il materiale può avere un aspetto elegante e professionale, ironico o insolito, con personaggi mascotte, il tutto in uno stile estremamente curato.
Le applicazioni possibili vanno dall’avvio di campagne formative, alle promozioni, ai Video motivazionali, ai Video informativi, ecc.
CARTOON 3D
Un Cartoon 3D è un video in cui il disegno viene animato da tecniche avanzate di computer grafica 3D.
Si tratta di un Video dallo stile estremamente curato, che richiede un elevato livello di progettazione e di realizzazione.
Le applicazioni possibili vanno dall’avvio di campagne formative, alle promozioni, ai Video motivazionali, ai Video informativi, ecc.
TEACHING PILLS
Si tratta di una lezione con un docente, o con un attore che interpreta un docente.
Il video è alla scrivania, o comunque con ripresa statica. È realizzato con un minimo apporto grafico che dà enfasi a quanto raccontato dal docente, con eventuale sincronizzazione di slide.
È un tipo di Video consigliabile per affrontare contenuti di breve durata, molto adatto anche per essere inserito all’interno di percorsi blended, per l’approfondimento di nozioni o per una restituzione di feedback.

TEACHING PILLS PLUS
Anche in questo caso si tratta di una lezione con un docente, o con un attore che interpreta un docente.
Ma il Video viene girato in un contesto a tema o comunque con simulazione di un comportamento. Viene perciò realizzato un template ad hoc.
È accompagnato da una grafica elaborata che supporta ed enfatizza quanto raccontato dal docente.
POCKET VIDEO
Sketch con attori che danno concretezza ai contenuti formativi, mostrando storie e casi di applicazione. Questo tipo di Video favorisce l’immedesimazione di chi guarda, attirando l’attenzione e facilitando la comprensione dei contenuti.
Il Pocket Video può essere confezionato con livelli diversi di lavorazione grafica:
- Sketch con attori, con apporto grafico minimo (solo scritte a video)
- Sketch con attori, con effetti e tecniche di GRAFICA e compositing avanzati
- Mix Up, insieme di più tecniche video tra loro mixate, ed effetti e tecniche di compositing avanzati. Per esempio attori su scenari in grafica, o personaggi in grafica su scenari reali.
FICTION
Video in cui soggetti e situazioni verosimili si muovono in un contesto familiare, aiutando chi guarda a calarsi nei panni dei protagonisti e a interiorizzare facilmente il messaggio formativo. In genere sceneggiati con un tone of voice ironico che diverte, e uno storytelling che appassiona.
Questi Video vengono sceneggiati in termini di “collana”, e con l’utilizzo di vari attori.
Le Fiction possono essere prodotte con due livelli diversi di lavorazione:
- Fiction Interna: Video girati all’interno della sede o dello studio riprese di Piazza Copernico
- Fiction Esterna: Video girati in location esterne scelte sulla base delle sceneggiature, oppure girati all’interno del nostro studio riprese con utilizzo di chroma key
ADAPTIVE VIDEO
Si tratta di Video che rilevano la presenza/l’assenza, il livello di attenzione, le emozioni, interagendo di conseguenza con chi guarda.