
OBIETTIVI
L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti i principali strumenti per gestire efficacemente un incontro di debriefing.
DESTINATARI
Il corso Debriefing è destinato a tutti coloro che intendono acquisire consapevolezza sui comportamenti da agire per gestire un incontro di debriefing efficace.
DURATA
1 ora
CONTENUTI
MODULO 1 – INTRODUZIONE
- Che cos’è il debriefing
- A cosa serve e come funziona
- Il ruolo del facilitatore
- Strumenti e competenze
MODULO 2 – IL MODELLO
- Il bravo facilitatore
- Gli elementi chiave del modello
- Le fasi del processo
- Le domande
MODULO 3 – GLI STRUMENTI
- Gli strumenti a supporto
- La scheda di debriefing
- Lo spazio
- La lavagna
- I post-it
- Proiettore e slide
MODULO 4 – L’INCONTRO
- Durata delle attività
- La divisione in sottogruppi
- Persone e cambiamento
- Gli innovatori e i negoziatori
- Gli adattatori e i conservatori
- Gestire le obiezioni
- Tipologie di obiezioni
- Per riepilogare
REQUISITI TECNICI:
Acrobat Reader
I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Browser
- Internet Explorer 10
- Internet Explorer 11
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
JavaScript abilitato
Blocco popup disabilitato
Risoluzione video minima
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024×768 su pc e tablet da almeno 7 pollici.
Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali)
MODALITÀ DI TRACCIAMENTO DATI: SCORM 1.2
TECNOLOGIA DI SVILUPPO:
HTML5
CERTIFICAZIONE/ATTESTATO:
Attestato di fruizione.
PRODOTTO DA:
Piazza Copernico
Contenuti a cura di:
Piazza Copernico
CODICE CORSO:
I0030_20