corso gdpr

OBIETTIVI

Il corso analizza il GDPR, General Data Protection Regulation UE 2016/679,  il nuovo Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali, fornendo una panoramica strutturata dei nuovi requisiti di legge e delle implicazioni per le organizzazioni.

Aggiornamento Febbraio 2022.

Il corso intende:

  • delineare finalità e principi della nuova normativa;
  • individuare attori, adempimenti e tempistiche per l’adeguamento alle nuove disposizioni;
  • specificare le sanzioni previste.

 

Il Corso è valido anche per l’area Giuridica della Formazione e Aggiornamento IVASS (12. Normativa in materia di protezione dei dati personali), per l’Aggiornamento CONSOB (Criteri ESMA punto V.III: Lettera C) e per la formazione OAM (La disciplina in materia di protezione dei dati personali).

Il corso è inoltre accreditato per 3 ore ai fini del mantenimento delle Certificazioni EIP, EFA ed EFP, in quanto conforme agli standard EFPA Italia.

DESTINATARI

Il corso online GDPR è rivolto a tutto il personale di aziende pubbliche e private coinvolto nel trattamento dei dati. In particolar modo è consigliato a:

– Data Protection Officers

– Titolari del Trattamento/Responsabili del Trattamento

– Responsabili IT o dei Sistemi di Gestione delle Informazioni

– Auditor interni, Risk Manager e Consulenti

– Direttori Risorse Umane e Responsabili del Personale

– Responsabili e Addetti all’Amministrazione del Personale

– Responsabili Compliance

– Responsabili Ufficio Legale

DURATA

3  ORE

CONTENUTI

 1. Principi, diritti e attori della privacy
– Introduzione alla privacy

– I diritti dell’interessato
– Il titolare e il responsabile del trattamento
– Data protection officer e codici di condotta

2. Misure di sicurezza e sanzioni
– Sicurezza dei dati personali, data breach e valutazione d’impatto
– Trasferimenti di dati personali
– Le autorità di controllo
– Il Comitato europeo per la protezione dei dati
– Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni

TEST FINALE

Tecnologia di sviluppo: HTML5

REQUISITI TECNICI

Requisiti Tecnici minimi:

Acrobat Reader

I documenti PDF sono esportati dalla versione 5 e sono compatibili con tutte le versioni successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.

Browser

  • Microsoft Edge
  • Mozilla Firefox
  • Google Chrome
  • Safari (dalla versione 9.1 in poi)

JavaScript abilitato

Blocco popup disabilitato

Risoluzione video minima

I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024×768 su pc e tablet da almeno 7 pollici.

Altoparlanti o cuffie 

MODALITÀ DI TRACCIAMENTO DATI: SCORM 1.2

CERTIFICAZIONE

Attestato di fruizione conforme alla normativa di riferimento

Prodotto da:

Piazza Copernico

Revisione e aggiornamento dei contenuti a cura di:

Avvocato PhD Tiziana Pica