Il corso ha l’obiettivo di descrivere le caratteristiche del contesto normativo, le funzioni del tutor aziendale e le fasi di accoglienza e inserimento in azienda. Inoltre viene affrontato il tema della gestione del percorso di inserimento e della valutazione dei risultati attraverso il processo di comunicazione. Vengono inoltre illustrati gli aspetti generali del D.Lgs. 81/2008, diritti, doveri e sanzioni dei vari soggetti aziendali.
I tutor per l’apprendistato così come definito dalla Legge 24 giugno 1997, n. 196. Regioni di applicabilità per il corso di 12 ore: Prerequisiti: Non è richiesto alcun prerequisito
16 ore
MODULO 1 – Il contesto normativo Test formativo 1 MODULO 2 – Le funzioni del tutor aziendale Test formativo 2 MODULO 3 – L’inserimento in azienda e il sistema di relazioni Test formativo 3 MODULO 4 – La gestione del percorso e la valutazione dei risultati Test formativo 4 MODULO 5 – La comunicazione e il colloquio Test formativo 5 MODULO 6 – La sicurezza su lavoro: prevenzione e protezione Test formativo 6 MODULO 7 – Gli attori coinvolti e i loro compiti Test formativo 7
Acrobat Reader I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versioni successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file. Browser JavaScript abilitato Blocco popup disabilitato Risoluzione video minima I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024×768 su pc e tablet da almeno 7 pollici. Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali)
Attestato di frequenza da Organismo Paritetico Intersettoriale/Ente Bilaterale Nazionale
Piazza Copernico/Conformity
0003_21_TS_Italia
OBIETTIVI
DESTINATARI
PIEMONTE – VALLE D’AOSTA- LOMBARDIA – EMILIA ROMAGNA- TOSCANA – MARCHE – UMBRIA – ABRUZZO – CAMPANIA – PUGLIA – CALABRIA – SICILIA – SARDEGNADURATA
CONTENUTI
REQUISITI TECNICI:
MODALITÀ DI TRACCIAMENTO DATI: SCORM 1.2
TECNOLOGIA DI SVILUPPO:
HTML5
CERTIFICAZIONE/ATTESTATO:
PRODOTTO DA:
CODICE CORSO: