Il Bilancio di sostenibilità ESG – La chiave per la sostenibilità ambientale
Tipologia: Corso Online composto da 23 video
Durata: 3 ore ½ (+Test)
Lingue: Italiano
Obiettivi
- Definire la sostenibilità e il bilancio di sostenibilità ESG
- Comprendere i principi del bilancio di sostenibilità ESG
- Identificare gli indicatori di sostenibilità ESG più comuni
- Applicare le tecniche di rendicontazione di sostenibilità ESG
- Riconoscere il ruolo degli stakeholder nella rendicontazione di sostenibilità ESG
- Analizzare gli impatti della sostenibilità ESG
- Riflettere sulle prospettive future della sostenibilità ESG
Destinatari del corso
Tutto il personale dipendente
Contenuti:
Introduzione:
- Cos’è la sostenibilità?
- I principi di sostenibilità
- Il bilancio di sostenibilità ESG
I principi del bilancio di sostenibilità ESG:
- I principi di rilevanza
- I principi di completezza
- I principi di chiarezza
- I principi di comparabilità
- I principi di verificabilità
Gli indicatori di sostenibilità ESG:
- Gli indicatori ambientali
- Gli indicatori sociali
- Gli indicatori economici
La rendicontazione di sostenibilità ESG :
- I diversi modelli di rendicontazione
- Le tecniche di rendicontazione
- Le linee guida e gli standard di rendicontazione
Il ruolo degli stakeholder nella rendicontazione di sostenibilità ESG:
- La definizione di stakeholder
- I diversi tipi di stakeholder
- Il ruolo degli stakeholder nella rendicontazione
Gli impatti della sostenibilità ESG:
- Gli impatti ambientali
- Gli impatti sociali
- Gli impatti economici
Le prospettive future della sostenibilità ESG:
- Le tendenze della sostenibilità ESG
- Le sfide della sostenibilità ESG
- Le opportunità della sostenibilità ESG
Produzione e sviluppo multimediale: Piazza Copernico
Contenuti a cura di: Differens
CODICE CORSO: I0039_24/CORSO2