Il corso “Soccorso avanzato nel soggetto pediatrico” ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze relative alla gestione dell’arresto cardio-respiratorio nel soggetto pediatrico e nel lattante sia in fase preospedaliera che ospedaliera, secondo linee guida ILCOOR 2015

 

Il corso è attivabile sia completo, sia con singoli Moduli. Il numero minimo di partecipanti alla singola edizione è di 10 discenti

 

Su richiesta viene attivata, ove possibile, la procedura di accreditamento ECM, a cura del cliente o attraverso il partner Aforisma – Provider ECM Standard ID 450

Area Tematica: Emergenza sanitaria

Collana:  Sanità

Destinatari:

Medici ed infermieri

Obiettivi:

Fornire ai partecipanti le conoscenze relative alla gestione dell’arresto cardio-respiratorio nel soggetto pediatrico e nel lattante sia in fase preospedaliera che ospedaliera, secondo linee guida ILCOOR 2015

Durata:

50 ore

Contenuti

MODULO 1 – Gestione dell’arresto cardiaco con l’uso del DAE e disostruzione delle vie aeree
(8 ore)
• L’arresto cardio-respiratorio
• Il DAE
• La disostruzione delle vie aeree
• Esercitazione pratica interattiva

 

MODULO 2 – Gestione avanzata dell’arresto cardiaco
(16 ore)
• Algoritmo PALS
• Trattamento delle cause di arresto cardio-respiratorio
• I farmaci dell’emergenza
• Gestione avanzata delle vie aeree nel soggetto pediatrico
• Esercitazione pratica interattiva

 

MODULO 3 – Gestione avanzata del trauma nel soggetto pediatrico
(16 ore)
• Il trauma nel soggetto pediatrico
• Valutazione primaria
• Valutazione secondaria
• Trattamento del paziente traumatizzato
• Immobilizzazione e trasporto

 

MODULO 4 -Trattamento delle intossicazioni nel soggetto pediatrico
(10 ore)
• I tossici
• Antidoti
• Trattamento del paziente pediatrico intossicato

CERTIFICAZIONE/ATTESTATO:

Attestato di fruizione

TERRITORIO DI FRUIZIONE:

Tutta Italia

Prodotto da:
Associazione di promozione sociale “Salute e Solidarietà”

Contenuti a cura di:
Associazione di promozione sociale “Salute e Solidarietà”