Consenso informato e consapevole per prestazioni sanitarie
Tipologia: Corso Online
Durata: 50 minuti
Lingue: Italiano
OBIETTIVI:
PER STRUTTURE SANITARIE
Lo scopo del corso di formazione online è:
- Descrivere le norme generali per una corretta acquisizione del consenso alle prestazioni sanitarie;
- Definire le categorie di prestazioni sanitarie per le quali è richiesto che il consenso sia scritto.
N.B.: Il corso contiene riferimenti specifici alla Modulistica specifica della struttura sanitaria e della Regione in cui il corso viene erogato. Di conseguenza è necessario e previsto un lavoro di “personalizzazione” del corso prima della sua erogazione.
DESTINATARI:
Professionisti sanitari di strutture ospedaliere pubbliche e private.
CONTENUTI
- Obiettivi
- Qualche definizione
- Terzi autorizzati ad attestare la volontà del paziente
- Modulo DSAN 1848
- Responsabilità
- Riassumendo
- La registrazione del consenso:
- L’informativa
- L’attestazione di volontà del paziente
- Modelli
- Attestazione di volontà per i test HIV
- Consenso: non basta la firma sul modulo prestampato
- Come ottenere un consenso consapevole
- La richiesta del consenso
- Lo stato di necessità
- Le disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
- Vincoli disposti dal paziente alle modalità di effettuazione delle prestazioni sanitarie in elezione e registrati nelle DAT
- Consenso per trasfusione di emocomponenti ed emoderivati
- Pazienti non in grado di intendere e volere e Minori
- Mini Mental State Examination
- Test per la valutazione del delirium e del deficit cognitivo
- Confusion Assessment Method for the Intensive Care Unit
- Prestazioni rese ai minori d’età
- Pazienti in grado di intendere e volere, ma non in grado di firmare per impedimento fisico
- A chi richiedere il consenso
- La revoca del consenso o dissenso
- Archiviazione
Prodotto da: Piazza Copernico
Contenuti a cura di: IRCCS Ospedale San Raffaele
CODICE CORSO: 0024-20_05