Gas Medicinali
Tipologia: Corso Online
Durata: 1 ora 30 minuti
Lingue: Italiano
OBIETTIVI:
CORSO PER STRUTTURE SANITARIE
Lo scopo del corso di formazione online è dare informazioni relative ai gas medicinali distribuiti e utilizzati nelle strutture sanitarie:
- Caratteristiche generali chimico fisiche dei gas, dei contenitori e del loro contenuto,
- Sistemi e apparecchiature fisse e mobili utilizzate per erogare i gas medicinali e comportamenti da adottare,
- I rischi per la sicurezza correlati all’uso dei gas.
N.B.: Il corso (in particolare tutto il Modulo 4) contiene riferimenti specifici alla Modulistica e all’Organizzazione specifica della struttura sanitaria in cui il corso viene erogato. Di conseguenza è necessario e previsto un lavoro di “personalizzazione” del corso prima della sua erogazione.
DESTINATARI:
Professionisti sanitari di strutture ospedaliere pubbliche e private.
CONTENUTI
MODULO 1 – Caratteristiche chimico-fisiche dei gas
- Premessa
- Gas medicinali
- Caratteristiche dello stato gassoso
- Cosa è la pressione e come si misura?
- Cosa è la temperatura e come si misura?
- Legge isobara e isocora
- Legge isoterma
- Legge di Avogadro
- Legge di Dalton
- La legge dei gas ideali
- I contenitori dei gas
- Esempi per determinare il contenuto di gas nei contenitori (bombole)
- Tabelle indicative riassuntive sui contenuti delle bombole
- Gas compressi e gas compressi liquefatti
- Gas criogenici liquefatti
- Contenitori per Gas criogenici liquefatti
- Contenuto di ossigeno liquido nello Stroller
MODULO 2 – Distribuzione dei gas medicinali in ambito ospedaliero
- I gas in ambito ospedaliero
- Gas medicinale
- Gas tecnico
- Distribuzione dei gas medicinali
- Contenitori mobili: bombole di gas medicinali
- Contenitori mobili di ossigeno liquido: Stroller
- Sistema fisso di distribuzione dei gas medicinali
- Esempi di situazioni di emergenza
MODULO 3 – La sicurezza nell’uso dei gas
- Rischi legati alla natura chimica dei gas
- Gas comburenti
- Gas asfissianti
- Rischi legati allo stato fisico dei gas (pressione e temperatura)
- Rischi generali legati allo stoccaggio di Gas
- Schede dati di sicurezza
- Etichette di sicurezza
MODULO 4 – Gestione operativa dei gas (medicinali, tecnici e dispositivi medici)
[MODULO DA PERSONALIZZARE]
-
- Premessa
- Gestione operativa dei gas
- Documento di gestione operativa
- Responsabile Esecutivo
- Responsabile Tecnico delle Strutture
- Persona autorizzata
- Persona competente
- Persona designata
- Direttore Sanitario
- Controllore della Qualità dei Gas medicinali
- Responsabile Medico designato
- Responsabile Infermiere designato
- Servizio Ingegneria Clinica
- Procedure di sistema controllo della qualità e istruzioni operative
- Piano per la gestione operativa del sistema di distribuzione dei gas medicinali
Prodotto da: Piazza Copernico
Contenuti a cura di: IRCCS Ospedale San Raffaele
CODICE CORSO: 0024-20_07